Luigi |
Perugia |
IT |
ITALIA Postato alle ore 23:36:38 di Martedi 26 Giugno 2018 |
Ho visto delle foto da mia zia, provo a fargliele mandare al più presto. Cordiali saluti Gabrielle Susin, figlia di Natalino 1933, figlio di Albino e Regina |
Gabrielle Susin |
Ginevra |
Ch |
Svizzera Postato alle ore 17:24:9 di Sabato 30 Settembre 2017 |
Le devo fare tutti i miei complimenti per il lavoro grandioso che ha costruito negli anni,unico e interessante anche come memoria storica delle nostre città . Al pari del FAST di Treviso attravero il quale, con una immagine del 1800, ho visto come fosse il mio palazzo situato a Vittorio Veneto, in Via delle Sorgenti,1 nella val Lapisina, la Valle dei Laghi Verdi, comprendente l’ala nord attualmente esistente solo per i muri perimetrali. Trattasi di CA’ Mocenigo, risalente alla prima metà del 1600,di proprietà della famiglia Zuliani di Venezia dal 1944. |
alessandro zuliani |
vittorio veneto |
IT |
ITALIA Postato alle ore 12:30:51 di Giovedi 20 Luglio 2017 |
michele grimaldo |
monaco di baviera |
DE |
GERMANIA Postato alle ore 22:15:13 di Lunedi 29 Maggio 2017 |
Carissimo Sig. Gianni Desti Baratta desidero ringraziarLa per la preziosa iniziativa assunta, sorta dalla sua passione per la fotografia. L’idea di pubblicare foto dei comuni della provincia di Treviso, oltre ad avere soddisfatto questa sua passione e a costituire, documentalmente, una preziosa, importante memoria storica degli stessi , ha infatti consentito a molti come me, nativi di quei luoghi, che sono poi andati ad abitare altrove, di emozionarsi nel rivedere immagini di vie, piazze ed edifici in cui hanno vissuto da bambini o da fanciulli. Sono nato nel dic.1944 (proprio mentre infuriava una battaglia aerea con pippo protagonista) ad Istrana, in un villino ( ora si direbbe cosè:) con antistante giardino confinante con la strada provinciale, adibito ad Ufficio postale al piano terreno e ad abitazione del titolare ( mio papà ) e della famiglia al primo; ho vissuto colà fino alla seconda elementare, dopo di che ci siamo trasferiti, dapprima a Verona e poi, quando avevo 10 anni, a Roma, dove tuttora risiedo.Ovviamente, guardando le foto di Istrana , sarebbe sciocco da parte mia rammaricarmi nel vedere il radicale cambiamento subito dal paese ( all’epoca estremamente povero essendo costituito prevalentemente da popolazione contadina senza quelle risorse che il tanto contestato aeroporto militare avrebbe poi portato a tutti gli abitanti) , cambiamento dovuto forse anche al fatto che, a differenza di altri comuni , non ha mai avuto importanti edifici storici di epoca romana o medioevale da salvaguardare. Comunque Villa Lattes, piazzale Roma, la stazione F.S. ,la chiesa, il vecchio cinema e tutte le vecchie case poste sulla destra della via provinciale che venendo da Treviso sfocia poi su piazzale Roma sono rimaste le stesse che conservavo nei miei ricordi . Grazie ancora quindi Sig .Gianni per aver suscitato in me questi ricordi anche se, debbo aggiungere con una nota di malinconia, quel villino adibito nel 44 ad ufficio postale dove sono nato è l’unico mi sembra, nella zona, ad essere stato demolito per far spazio ad una orribile, grosso e grigio ( nel senso anche del colore) caseggiato che nulla a a che fare con le case circostanti ( è posto infatti accanto a quel bel bar ristorante giallo e rosa che alla mia epoca era di proprietà dei Sigg. Zampellini e che è stato restaurato così com’era) Distinti saluti Carl’Antonio Ferrari |
Carl'Antonio Ferrari |
Roma |
IT |
ITALIA Postato alle ore 13:8:12 di Lunedi 15 Febbraio 2016 |
Laura Buchberger |
Trieste |
IT |
ITALIA Postato alle ore 12:15:12 di Sabato 10 Ottobre 2015 |
fabio fiorillo |
cassino (FR) |
IT |
ITALIA Postato alle ore 19:44:48 di Giovedi 8 Ottobre 2015 |
enza |
RAVASCLETTO |
IT |
ITALIA Postato alle ore 13:6:50 di Lunedi 24 Agosto 2015 |
sono rimasta affascinata dal suo lavoro. E' gente come Lei, che costruisce un futuro migliore. Zoi |
Zoi |
Pordenone |
IT |
ITALIA Postato alle ore 18:6:32 di Mercoledi 29 Aprile 2015 |
Valentina |
Roma |
IT |
ITALIA Postato alle ore 17:30:30 di Venerdi 14 Novembre 2014 |
Serafin Luigi |
Trevignano |
IT |
ITALIA Postato alle ore 18:39:30 di Mercoledi 12 Novembre 2014 |
bravo. |
Luciano Favretto |
MONTEBELLUNA |
IT |
ITALIA Postato alle ore 18:31:27 di Mercoledi 12 Novembre 2014 |
Emilio Gallina |
Treviso |
IT |
ITALIA Postato alle ore 16:32:53 di Martedi 21 Ottobre 2014 |
Complimenti per il lavoro da lei fatto! Sfogliando le immagini del mio paese (Paese) ho pensato di darle qualche suggerimento. A Paese, la chiesa con il ? è quella di Villa (e l'altra su cui c'è scritto Villa, è quella privata del Municipio. A Padernello, la ex scuola elementare è in località San Luca. La chiesetta con il ? a Porcellengo, è quella vecchia del paese, e la villa con il ? è villa Olivotti.A Postioma, invece, la via con il ? è Via Toniolo, e la villa con lo stesso sombolo è villa degli armatori. Spero di esserle stato d'aiuto, Nicola |
nicola |
Paese |
IT |
ITALIA Postato alle ore 17:44:38 di Domenica 14 Settembre 2014 |
Sonia Graziotto |
CASALE SUL SILE |
IT |
ITALIA Postato alle ore 22:38:23 di Domenica 7 Settembre 2014 |
luiginal |
fregona |
IT |
ITALIA Postato alle ore 8:51:22 di Mercoledi 15 Gennaio 2014 |
Alberto |
Visnà (Vazzola) |
IT |
ITALIA Postato alle ore 22:23:47 di Sabato 11 Gennaio 2014 |
Raffaella |
Treviso |
IT |
ITALIA Postato alle ore 16:21:44 di Domenica 24 Novembre 2013 |
LA CHIESETTA DI CUI NON VI E' IL NOME DELLA LOCALITA' DI OSIGO E'la CHIESETTA DI S.DANIELE.COMPLIMENTI ANCORA! |
luigina |
fregona |
IT |
ITALIA Postato alle ore 20:39:41 di Lunedi 18 Novembre 2013 |
Viaggiandonelmondo.it |
Italia |
IT |
ITALIA Postato alle ore 13:58:57 di Giovedi 1 Agosto 2013 |
complimenti per il monumentale lavoro di raccolta e pubblicazione del materiale fotografico. Un plauso in particolare per come ha documentato il progressivo lavoro di arricchimento delle pagine Web. Grazie, in particolare, per la raccolta di testimonianze storiche utili a chi voglia svolgere ricerche o documentare i cambiamenti della nostra gente e della nostra terra. Francesco. |
Francesco Mina |
Pordenone |
IT |
ITALIA Postato alle ore 23:9:21 di Mercoledi 3 Luglio 2013 |
Michele Pavanello |
Buccinasco ( Mi ) |
IT |
ITALIA Postato alle ore 11:35:48 di Sabato 16 Febbraio 2013 |
giuseppe |
Riese Pio x |
IT |
ITALIA Postato alle ore 10:0:56 di Lunedi 11 Febbraio 2013 |
dovrebbero essere tutti intorno ai 70 m., ma non riesco a trovare dati esatti |
Giuliano Biancini |
Bologna |
IT |
ITALIA Postato alle ore 18:37:31 di Giovedi 17 Gennaio 2013 |
franco |
santa lucia di piave |
IT |
ITALIA Postato alle ore 21:18:43 di Domenica 11 Novembre 2012 |
roberto |
treviso |
IT |
ITALIA Postato alle ore 22:26:59 di Lunedi 24 Settembre 2012 |
Grazie ancora Imelda |
Imelda |
IT |
ITALIA Postato alle ore 10:5:32 di Lunedi 20 Agosto 2012 |
Il tuo è un ''annales'', un giornale fotografico del tempo e dello spazio utile anche a futura memoria. Grazie per il tuo impegno appassionato e gratuito. |
Adriano Spader |
Valdobbiadene |
IT |
ITALIA Postato alle ore 11:5:55 di Sabato 18 Agosto 2012 |
É o unico site que pode oferecer fotos bastante detalhadas desta bela cidade as vezes muito esquecida... Mais uma vez para bens e felicidade para o futuro. Quem escerve é um de Vittorio que está em Brasil a cerca de 30 anos pois é missionario ha cinquenta... O seu trabalho mata a saudade!!!!!! Abraços Tarcisio Lot |
Tarcisio Lot |
Boa Vista-RR |
Brasil |
Brasil Postato alle ore 4:19:18 di Lunedi 13 Agosto 2012 |
bonus |
treviso |
IT |
ITALIA Postato alle ore 17:32:17 di Mercoledi 25 Luglio 2012 |
Laura |
IT |
ITALIA Postato alle ore 23:8:0 di Lunedi 23 Luglio 2012 |
trevigiana Davvero tanti complimenti. luigi |
luigi |
fontanelle |
IT |
ITALIA Postato alle ore 17:9:53 di Domenica 15 Luglio 2012 |
Pikaya |
Montreal |
QC |
CANADA Postato alle ore 17:53:34 di Sabato 5 Maggio 2012 |
Tiziana Fumei |
Udine |
IT |
ITALIA Postato alle ore 15:52:38 di Sabato 5 Maggio 2012 |
Serenella |
Nervesa della Battaglia |
IT |
ITALIA Postato alle ore 23:23:32 di Venerdi 2 Marzo 2012 |
Sono capitato per puro caso sul Suo sito con le ''vecchie'' fotografie di Asolo. Desidero complimentarmi con Lei per quanto ho potuto vedere ed apprendere. Mi trovo in vacanza all'estero con una pessima connessione web. Al mio ritorno in Italia mi riprometto di ''studiarle'' con attenzione. Nonostante sia un asolano DOC nessuno mi aveva mai parlato del trenino che arrivava fino al Galero. Per me e' stata una scoperta. Attualmente vivo a Roma, ma capito ad Asolo con una certa frequenza avendo un piccolo appartamento che da sulla piazza. Se ha occasione di capitarci, mi farebbe un grande piacere incontrarLa e conoscerLa di persona. Cordialmente, Cesare Capitani |
Cesare Capitani |
Roma |
IT |
ITALIA Postato alle ore 21:44:7 di Sabato 11 Febbraio 2012 |
Un caro saluto. |
cortiveto |
IT |
ITALIA Postato alle ore 14:50:21 di Martedi 17 Gennaio 2012 |
Congratulazioni per le foto della nostra città . le chiedo gentilmente se è possibile anche utilizzarle anche per qualche nostra pubblicazione. la ringrazio e saluto Fulvio Fioretti |
Fulvio Fioretti |
Vittorio Veneto |
IT |
ITALIA Postato alle ore 9:36:30 di Giovedi 1 Dicembre 2011 |
Avrei una richiesta: qualche foto storica di Volpago la può pubblicare? cordiali saluti |
mauro |
volpago del montello |
IT |
ITALIA Postato alle ore 15:41:51 di Giovedi 6 Ottobre 2011 |
CLAUDIO |
MONTEBELLUNA |
IT |
ITALIA Postato alle ore 21:36:41 di Mercoledi 5 Ottobre 2011 |
Guido Gazzola |
Treviso |
IT |
ITALIA Postato alle ore 12:40:43 di Lunedi 15 Agosto 2011 |
Non sono ancora stata a Treviso e provincia, ma da quello che vedo merita programmare un viaggio. Grazie e buon lavoro! |
Mirella |
Cuneo |
IT |
ITALIA Postato alle ore 11:44:48 di Sabato 9 Aprile 2011 |
maurizio |
IT |
ITALIA Postato alle ore 13:24:28 di Venerdi 1 Aprile 2011 |
Per queste belle foto che raccolgo la storia ed i luoghi della nostra magnifica Marca Trevigiana. Visto il lavoro che faccio (in giro per la provincia) non mancherò nei prossimi giorni ad apportare il mio modesto contributo alle tue pagine. Grazie ancora Nello Cas...nde |
Nello Casagrande |
Conegliano |
IT |
ITALIA Postato alle ore 23:37:40 di Domenica 27 Febbraio 2011 |
ho visitato con molto piacere il suo sito. Interessantissime le foto e immagino piacevoli da vedere per chi è lontano dal proprio paese di nascita. Come ha visto scrivo da San Zenone degli Ezzelini, precisamente dalla frazione di Ca' Rainati. Devo fare un piccolo appunto che spero accetterà. Alcuni luoghi sia del capoluogo come della mia frazione, purtroppo (per noi per fortuna) sono cambiati da un paio d'anni a questa parte. Come anche alcune diciture andrebbero corrette, perchè non riportano il luogo con esattezza. Scrivo questo senza nessuna polemica, ma perchè ci tengo al mio territorio di nascita (sono un nostalgico... moderato). Se posso suggerire: a Ca' Rainati, abbiamo anche una prestigiosa e storica villa in Via San Lorenzo... Termino facendole ancora i miei complimenti per la massa di lavoro fotografico svolto, e ...chiedo scusa dell'invadenza. Severino Artuso. |
Severino Artuso |
San Zenone degli Ezzelini |
IT |
ITALIA Postato alle ore 17:10:47 di Giovedi 16 Dicembre 2010 |
fioravante sartor |
pederobba |
IT |
ITALIA Postato alle ore 11:51:36 di Martedi 23 Novembre 2010 |
Massimo |
IT |
ITALIA Postato alle ore 17:30:29 di Lunedi 22 Novembre 2010 |
instantempo |
IT |
ITALIA Postato alle ore 22:35:38 di Domenica 7 Novembre 2010 |
GRAZIE ELVIS |
Elvis |
CAERANO SAN MARCO |
IT |
ITALIA Postato alle ore 21:26:36 di Venerdi 14 Maggio 2010 |
attendo sue gentili notizie annamaria |
annamaria |
udine |
IT |
ITALIA Postato alle ore 16:21:5 di Martedi 11 Maggio 2010 |
Ho già scritto in merito ai miei nonni Quinto Garbuio e Candida Garbuio ed oggi aggiungo che entrambi provenivano da Caerano San Marco. Si trasferirono a Milano poco prima della seconda guerra e lì nacquero mio padre Roberto e suo fratello Rodolfo. I nomi che mi ricordo sono: Primo, Secondo, Quinto, Fiore, Settimo.....Candida, Maria... Alcuni si trasferirono in Australi e in Canada, altri rimasero in Italia spostandosi in altre regioni. Spero che qualcuno possa darmi ulteriori informazioni. Ringrazio anticipatamente. Roberta Garbuio |
Roberta Garbuio |
Torino |
IT |
ITALIA Postato alle ore 9:34:24 di Domenica 9 Maggio 2010 |
Roberta Garbuio |
Torino |
IT |
ITALIA Postato alle ore 22:55:10 di Sabato 8 Maggio 2010 |
Vorrei lanciare un appello a chi visita il sito: i miei nonni Garbuio Quinto e Garbuio Candida provenivano da Montebelluna e Bassano del Grappa e mi piacerebbe sapere se qualcuno ricorda di loro. Garbuio Secondo era fratello di Quinto e ho letto il nome in una foto. Ancora un rigraziamento al Sig. Gianni. Roberta Garbuio |
Roberta Garbuio |
Torino |
IT |
ITALIA Postato alle ore 21:9:25 di Sabato 8 Maggio 2010 |
Domenico |
San Dona' di Piave |
IT |
ITALIA Postato alle ore 10:17:35 di Venerdi 7 Maggio 2010 |
Angela Franceschin |
Roma |
ITALIA Postato alle ore 23:7:20 di Giovedi 29 Aprile 2010 |
EDO DA ROS |
Brugnera PN |
IT |
ITALIA Postato alle ore 14:47:19 di Lunedi 29 Marzo 2010 |
Nicola |
Treviso |
IT |
ITALIA Postato alle ore 17:13:9 di Giovedi 25 Marzo 2010 |
altin |
durres |
albania |
albania Postato alle ore 8:58:13 di Lunedi 22 Marzo 2010 |
Luca - Istrana (TV) |
Luca |
Istrana |
IT |
ITALIA Postato alle ore 15:14:58 di Mercoledi 17 Marzo 2010 |
grazie |
francisco |
IT |
ITALIA Postato alle ore 18:50:44 di Domenica 14 Marzo 2010 |
Sara |
sara |
edimburgo |
uk |
scozia Postato alle ore 23:2:31 di Domenica 7 Marzo 2010 |
Le comunico che sul sito internazionale di viaggi, vacanze e turismo, sono presenti delle pagine relative alla città di Treviso ed alla sua Provincia, foto, opinioni, hotel e link interessanti. Saluti. |
francescarita |
Oristano |
IT |
ITALIA Postato alle ore 21:49:10 di Giovedi 25 Febbraio 2010 |
patrizia levi minzi |
Padova |
IT |
ITALIA Postato alle ore 19:21:39 di Domenica 14 Febbraio 2010 |
Davide |
breda di piave |
IT |
ITALIA Postato alle ore 17:37:22 di Mercoledi 20 Gennaio 2010 |
Serenella |
Serenella |
Nervesa della Battaglia |
Italia |
come vede sono corso subito a visitare il suo bel sito. La ringrazio della sua gentilezza e disponibilità e spero di poterla presto incontrare, magari in occasione delle manifestazioni del centenario della Casa di Riposo. Enzo Ceccato |
Enzo Ceccato |
Montebelluna |
IT |
Nuova versione 2010
|
Linkbruttocane |
Bologna |
IT |
ITALIA |